Corsi di formazione

Benvenuto nella sezione dedicata ai corsi di formazione.

Sono un’europrogettista iscritta al Registro Europeo degli Europrogettisti, con un master conseguito presso la Europa Business School.
I percorsi che propongo nascono dalla mia esperienza diretta nel supportare imprese ed enti del terzo settore e dall’esigenza concreta di offrire formazione non formale, pratica e riconosciuta a livello europeo.
L’obiettivo è fornire strumenti operativi realmente utili per accedere ai finanziamenti europei e rafforzare le proprie competenze nel mercato del lavoro.

Qui puoi trovare una selezione di percorsi pensati per sviluppare le tue competenze e acquisire nuove conoscenze nel campo della consulenza europea.
Scegli il corso più adatto a te e inizia a investire nel tuo futuro professionale.

 

🎓 Validità e riconoscimento europeo dei corsi

I corsi che offro rientrano nella formazione non formale, un tipo di apprendimento strutturato svolto al di fuori dei tradizionali circuiti scolastici e universitari.
Questo approccio, altamente pratico e orientato alle competenze, è riconosciuto a livello europeo grazie a normative e sistemi di qualità consolidati.

📘 Formazione non formale secondo la Raccomandazione UE 2012/394/UE

I miei percorsi si basano sulla Raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea 2012/394/UE, che promuove la convalida dell’apprendimento non formale e informale.
Questa raccomandazione invita gli Stati membri a valorizzare tali percorsi formativi, favorendo l’apprendimento permanente e il riconoscimento delle competenze nel mercato del lavoro europeo.

🧩 Qualità e trasparenza nella formazione: da ECVET a EQAVET

Per garantire la trasparenza e il riconoscimento delle competenze, i miei corsi si ispirano ai principi del sistema ECVET(European Credit System for Vocational Education and Training), oggi integrati nel nuovo quadro di qualità europeo EQAVET.

L’adozione del modello EQAVET assicura che ogni percorso sia:

  • orientato a competenze chiare e valutabili,

  • coerente con gli standard europei,

  • trasparente e utile anche in un contesto professionale internazionale.

🗺️ EQF – Quadro europeo delle qualifiche

L’Unione Europea ha creato il Quadro Europeo delle Qualificazioni (EQF) per facilitare la comprensione e il confronto delle qualificazioni tra Paesi diversi.
L’EQF favorisce la mobilità di studenti e lavoratori e promuove l’apprendimento continuo in Europa.

I suoi 8 livelli classificano le competenze, dal più semplice al più avanzato:

1–2: competenze di base
3–4: abilità operative
5: competenze tecniche intermedie
6: competenze avanzate e gestionali
7: specializzazione e leadership
8: ricerca e innovazione

🛡️ Attestati e trasparenza delle competenze

Al termine di ogni corso rilascio un attestato di partecipazione che dettaglia:

  • le competenze acquisite

  • i risultati dell’apprendimento